Menelique. Magazine radicale internazionale è un quadrimestrale cartaceo che appartiene al mondo dell’editoria indipendente e si occupa di approfondimento politico e culturale. L’obiettivo dichirato è quello di «andare alla radice dei problemi, il che significa letteralmente proporre prospettive e cambiamenti radicali»

Nel numero #3, si parla di pratiche artistiche applicate a contesti di apprendimento, nella sezione Artivist a cura di Giovanna Maroccolo. Questa volta in dialogo a tre con le artiste Ana Gallardo e Nina Fiocco sul progetto di ricerca e formazione comunitaria IMÁN.

Una discussione su come linguaggio ed educazione possano essere strumenti per decentralizzare la narrazione dominante, che si chiede come “decolonizzare” modelli di pensiero e di valori, anche e soprattutto propri dello stesso sistema dell’arte, che stanno oscurando o strumentalizzando intere culture da centinaia di anni, riducendole a prodotti culturali in balia di mercati, ormai solo globali.