hear the noise!
E’ un programma di 4 workshop promosso dall’Associazione Fusion Art Center a cura di Giovanna Maroccolo e dedicato alle pratiche curatoriali e artistiche come modelli di creazione di un pensiero critico. I workshop – ospitati a Padova dallo spazio di produzione artistica e culturale Neo – invitano curatori, artisti, studenti, operatori culturali, ricercatori al confronto con personalità attive a livello internazionale che fanno della propria pratica un’azione critica ma generativa, in grado di innestare nuove esperienze e produrre nuove visioni rispetto ai temi attuali che vanno ad indagare.
SABATO 16 MARZO
LINGUAGGIO E SFERA PUBBLICA
Stefano Boccalini
SESSIONE MATTINA
10:00 – 14:00
– Esposizione del lavoro sull’arte pubblica attraverso “case studies” riferiti all’esperienza del docente;
– Confronto collettivo a partire dall’idea di arte pubblica e dalle esperienze del gruppo, per arrivare a sviluppare insieme un concetto di “arte del comune”.
– Pratica collettiva di fade out.
BREAK PRANZO
14:00 – 15:00
SESSIONE POMERIGGIO
15:00 – 18:00
– Indagine collettiva sulle possibili fuoriuscite dall’omologazione contemporanea attraverso la rielaborazione dell’immaginario collettivo;
– Concetti chiave come base di partenza per una elaborazione collettiva:
PAROLA – Parola come momento di trasformazione da valore economico a valore sociale; MEMORIA – Memoria come esercizio critico e pratica di resistenza; AFFETTI – Affetti come possibile luogo di trasformazione dello sguardo;
– Fade out e conclusione.
—————————
DOMENICA 17 MARZO
RESIDENZE D’ARTISTA, TROVARLE E FARE APPLICATION
Giovanna Maroccolo
SESSIONE MATTINA
10:00 – 13:00
– Quali sono i principali network online che espongono le possibilità di residenze per artisti e curatori, sia nazionali che internazionali;
– I materiali da avere sempre aggiornati, necessari in tutte le residenze (curriculum, bio, statement, portfolio) e come progettarli;
– In base all’orientamento del gruppo di partecipanti, selezione di una residenza specifica ed esercizio collettivo di lavoro su un’application;
Stefano Boccalini
Vive e lavora a Milano. Nel 1987 si diploma in scultura alla NABA di Milano dove nello stesso anno inizia ad insegnare come assistente di Gianni Colombo, da allora ha continuato ininterrottamente a lavorare nella stessa accademia dove attualmente è docente di Arte Pubblica.
E’ stato tra i fondatori di Isola Art Center , è consulente scientifico dell’Archivio Gianni Colombo, vicepresidente di Art For The World Europa e fa parte del board di Careof. Lavora con istituzioni pubbliche e gallerie private in Italia e all’estero, lo Studio Dabbeni di Lugano è la Galleria di riferimento dell’artista.
Fin dalle sue prime installazioni il rapporto con lo spazio è l’elemento che caratterizza il suo lavoro e se all’inizio, questo rapporto era di tipo fisico – e si sviluppava nelle relazioni con l’architettura e la natura – successivamente inizia a trasformarsi attraverso un insieme più complesso di fattori, sociali e antropologici. La natura capitalistica dei processi economici attuali è al centro degli ultimi progetti: la svolta linguistica dell’economia e le sue ricadute simboliche e sociali nella pervasività finanziaria, svelano dinamiche su cui il suo lavoro riflette criticamente.
INFO E ISCRIZIONI
La partecipazione è riservata ai soci dell’Associazione Fusion Art Center.
E’ possibile tesserarsi in loco al costo di 10,00 euro.
Il costo del workshop (che comprende due giornate) è 100,00 euro.
Il workshop è a numero chiuso e su prenotazione: fac@fusionartcenter.it – oggetto della mail “workshop hear the noise!”
Info e iscrizioni: fac@fusionartcenter.it. – Tel +39 3398417088
Sede degli incontri:
Neo, via Nazareth 17, 35128 Padova, IT
Commenti recenti