13 OTTOBRE 2018
WORKSHOP DI FIELD RECORDING E CREAZIONE OPERA COLLETTIVA

con Alessio Ballerini e Daniela Di Maro

Workshop a cura del collettivo Derma, che vede la partecipazione degli artisti Alessio Ballerini e Daniela Di Maro attraverso un’azione collettiva aperta alla comunità del quartiere Est di Padova. La seconda parte del progetto sarà un’esposizione dei lavori creati dagli artisti a partire dai materiali audio e video raccolti durante il workshop ed elaborati dagli stessi.

IL WORKSHOP
Il workshop si compone di due tematiche legate al lavoro dei due singoli artisti.
La prima parte è dedicata al Field Recording e guidata da Alessio Ballerini che andrà a fare focus su pratiche e tecniche della registrazione sonora, la seconda parte invece è legata all’azione partecipativa di messa a dimora di cinque alberi dell’artista Daniela Di Maro.

PROGRAMMA DEL WORKSHOP
Mattina | 11.00 – 13.00
presso Neo, via Nazareth 17, Padova

Il laboratorio prevede:
– Elementi di tecniche microfoniche e registrazioni audio.
– Esercizi di ecologia acustica, pulizia dell’orecchio e soundwalk con i partecipanti coinvolti nel processo di “ascolto” del parco attraverso il suono.

Pausa pranzo picnic al Parco Iris

Pomeriggio | 14.30 – 18.00
presso Parco Iris

Creazione collettiva dell’opera “Come in cielo così in terra”, attraverso la piantagione dei cinque alberi. Il progetto intende creare una corrispondenza, a lungo termine, tra la superficie terrestre e lo spazio cosmico, attraverso gli alberi e le stelle.
A partire dalla struttura di una costellazione se ne riprodurrà un disegno in scala, restituito sulla porzione di terra a disposizione. Col passare del tempo, si potrà apprezzare la crescita degli alberi, rendendo sempre più percettibile la disposizione degli stessi, sulla base del disegno degli astri.

Durante la piantagione I partecipanti effettueranno le registrazioni che saranno successivamente utilizzate in un’installazione sonora e visiva.

————-

DERMA
Derma è un collettivo di curatori e artisti che lavorano con i linguaggi del suono e dell’immagine che si sviluppano nell’ambiente del digitale. Ogni esposizione è il frutto del lavoro di due artisti che condividono i loro diversi linguaggi nella creazione dello scenario, sempre inedito e progettato nello spazio, presentato come momento performativo sonoro e visivo.

INFO
Comunicazione riservata ai soci Fusion Art Center/Neo.
Sede: NEO – Via Nazareth 17, Padova

Workshop gratuito con contributo materiali.
Numero limitato – max 20 partecipanti.

Per Info e prenotazioni contattare:

– fac@fusionartcenter.it
– 3398417088 Giovanna
– 3886431664 Giuliana